Dermatologia Oncologica
Grazie all’ EPILUMINESCENZA, una nuova metodica strumentale non invasiva, possiamo osservare la cute ad elevati ingrandimenti e riconoscere quei tumori della pelle già sospetti o non diagnosticabili a occhio nudo.
La visita dermatologica
La visita dermatologica consente di studiare la cute nel suo insieme, osservarne il fototipo e valutarne quanto e se, l’esposizione solare abbia fotodanneggiato la cute del paziente.
Il sole infatti, è un fattore di rischio per i tumori della pelle, poiché sovverte la struttura cutanea e modifica il DNA cellulare, favorendo così l’insorgenza di cellule atipiche e/o neoplastiche.
La diagnosi precoce è l’arma più efficace contro il Melanoma e i tumori cutanei !
Sottoporsi annualmente ad una visita dermatologica e osservare periodicamente la propria cute, ci permette di riconoscere le lesioni sospette la cui prognosi è tanto migliore quanto più tempestiva è la diagnosi.
– IL MELANOMA
– LA CHERATOSI ATTINICA (AK)
– I TUMORI EPITELIALI O NMSC (Non Melanoma Skin Cancer)
– IL CARCINOMA BASOCELLULARE