I carcinomi a cellule squamose

I carcinomi a cellule squamose o squamocellulare (SCC) originano dalle cellule che costituiscono l’epidermide, in genere insorgono nelle aree fotoesposte come il viso, gli arti, lo scollato e il cuoio capelluto.
Il carcinoma squamocellulare insorge quando il DNA cellulare ha subito danni irreparabili dalle radiazioni ultraviolette
Infatti le radiazioni ultraviolette causano le mutazioni del DNA cellulare. Le cellule epidermiche sono in grado di riparare il danno subito, tuttavia quando le alterazioni sono costanti e i sistemi riparativi cutanei non sono più in grado di riparare il danno subito, insorge il tumore. Hanno un rischio molto basso di sviluppare metastasi locoregionali. In questo caso, il trattamento della neoplasia è associato a un-ecografia delle stazioni linfonodali locoregionali. Il sole è un importante fattore di rischio per il loro sviluppo.